search

Home | Arte. Cultura. | Prospettive d'Oriente

Dal 23 Novembre 2024 al 5 Maggio 2025

Dove

Museo Civico Medievale, Via Manzoni, Bologna, (BO)

A CHE ORA

vedi sito web

QUANTO COSTA

intero € 6 

ridotto € 4

INFO

sito web. www.museibologna.it

Prospettive d'Oriente

Prospettive d'Oriente

Arte. Cultura.

Dal 23 Novembre 2024 al 5 Maggio 2025

Dove

Museo Civico Medievale, Via Manzoni, Bologna, (BO)

A CHE ORA

vedi sito web

QUANTO COSTA

intero € 6 

ridotto € 4

INFO

sito web. www.museibologna.it

Prospettive d'Oriente

Prospettive d'Oriente

Arte. Cultura.

Prospettive d'Oriente

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna, in collaborazione con il Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale (CSAEO), presentano una mostra dedicata alla straordinaria collezione di Norman Jones (1903-1985). L’esposizione, curata da Mark Gregory D'Apuzzo, Giovanni Gamberi, Massimo Medica e Luca Villa, celebra l’arrivo nel 2023 di questo prezioso patrimonio artistico, donato al Comune di Bologna dalla figlia Ruth Jones.

 

La collezione comprende 150 opere provenienti dall’Asia, raccolte nel corso della vita di Norman Jones, un professore inglese appassionato di storia, cultura e arte. La sua attività di collezionista iniziò a Cambridge durante la sua carriera accademica e si sviluppò ulteriormente grazie alla frequentazione del mercato antiquario. Stabilitosi ad Harrogate, nello Yorkshire, Jones ampliò la sua raccolta con opere provenienti dall’Estremo Oriente e dall’Africa, oltre a libri, fotografie e stereoscopie, queste ultime donate alla Fondazione Federico Zeri.

 

Tra i pezzi più rilevanti della collezione figurano tessuti, sculture, miniature, stampe, disegni e acquerelli, provenienti da India, Cina e Giappone. Grazie alla donazione, il Museo Civico Medievale di Bologna ha arricchito le sue collezioni permanenti con nuovi capolavori che raccontano l’arte e le tradizioni asiatiche.

 

La mostra rappresenta un viaggio unico nel mondo dell’arte orientale, testimoniando la passione di Norman Jones per l’arte e il suo impegno nel preservare e valorizzare culture lontane. Un’opportunità per scoprire un prezioso nucleo di opere che ampliano il panorama artistico dei Musei Civici di Bologna.

Visite guidate, laboratori didattici e conferenze:

domenica 24 novembre 2024 | ore 16.30
visita guidata a cura di Giovanni Gamberi e Luca Villa

sabato 30 novembre 2024 | ore 16
laboratorio a cura di di Giovanni Gamberi

domenica 15 dicembre 2024 | ore 16.30
visita guidata a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e Tecnoscienza

sabato 28 dicembre 2024 | ore 16
laboratorio a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e Tecnoscienza

domenica 26 gennaio 2025 | ore 16.30
visita guidata a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e Tecnoscienza

mercoledì 29 gennaio 2025 | ore 17
conferenza a cura di Alessandro Guidi, Magie di carta e di legno: la produzione delle stampe ukiyo-e

mercoledì 12 febbraio 2025 | ore 17
conferenza a cura di Luca Villa, Transizioni: L’arte pittorica indiana a confronto con l’islam e l’Europa

domenica 23 febbraio 2025 | ore 16.30
visita guidata a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e Tecnoscienza

domenica 16 marzo 2025 | ore 16.30
visita guidata a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e Tecnoscienza

mercoledì 19 marzo 2025 | ore 17
conferenza a cura di Giovanni Peternolli, Le stampe teatrali di Osaka

mercoledì 2 aprile 2025 | ore 17
conferenza a cura di Giovanni Gamberi, Raffinatezza ed eleganza nell’opera di Ogata Gekk? (1859-1920)

domenica 13 aprile 2025 | ore 16.30
visita guidata a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e Tecnoscienza

domenica 4 maggio 2025 | ore 16.30
visita guidata a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e Tecnoscienza

TI POTREBBERO INTERESSARE