search

Home | Natura. benessere. | La Via degli Dei

Dal 30 Marzo al 4 Aprile 2025

Dove

Piazza Maggiore, Bologna (BO)

A CHE ORA

ore 8.00 

QUANTO COSTA

vedi sito qui

La Via degli Dei

La Via degli Dei

Natura. benessere.

Dal 30 Marzo al 4 Aprile 2025

Dove

Piazza Maggiore, Bologna (BO)

A CHE ORA

ore 8.00 

QUANTO COSTA

vedi sito qui

La Via degli Dei

La Via degli Dei

Natura. benessere.

Bologna, con il suo incantevole centro storico medievale ben conservato e i suoi 40 km di portici patrimonio UNESCO, rappresenta il punto di partenza di questo affascinante viaggio. Firenze, invece, con il suo straordinario valore storico e artistico, è la meta finale.

 

Nel mezzo si estende l'Appennino Tosco-Emiliano, un'area ricca di tesori naturali e storici. Tra questi, la Riserva Naturalistica del Contrafforte Pliocenico, famosa per i suoi fossili e le conchiglie risalenti a 4 milioni di anni fa, e la storica "Flaminia militare", una via costruita nel 187 a.C. dal console romano C. Flaminio. In questa terra si trova anche il Castello del Trebbio, voluto da Cosimo I de’ Medici per dominare la vallata del Mugello, e il Santuario di Monte Senario, dove i frati offrono ai camminatori il tradizionale liquore “Gemma di abeto”, preparato in modo segreto. Non può mancare una visita a Fiesole, la “terrazza” di Firenze, un borgo incantevole di origini etrusche, situato sulle colline fiorentine.

 

Questo è solo un assaggio della Via degli Dei, uno dei cammini più amati in Italia, che vi invitiamo a scoprire passo dopo passo. Attraverso i paesaggi, i sapori e le tradizioni locali, potrete vivere un'esperienza autentica, immersi nella cultura e nella vita quotidiana di questi luoghi, che non smettono mai di affascinare. Un percorso che, pur non essendo troppo difficile, richiede impegno e determinazione, regalando però soddisfazioni uniche.

TI POTREBBERO INTERESSARE