search

Home | Mercati. Folklore. | La Giostra del Borgo

Dal 5 al 22 Giugno 2025

Dove

Contrada Borgo San Luca, Via Ippodromo, 31, Ferrara, FE

A CHE ORA

vedi programma

QUANTO COSTA

ingresso gratuito 

INFO

cell.  366 2566200

 email. borgosanluca@libero.it

FB. GiostraDelBorgo

La Giostra del Borgo

La Giostra del Borgo

Mercati. Folklore.

Dal 5 al 22 Giugno 2025

Dove

Contrada Borgo San Luca, Via Ippodromo, 31, Ferrara, FE

A CHE ORA

vedi programma

QUANTO COSTA

ingresso gratuito 

INFO

cell.  366 2566200

 email. borgosanluca@libero.it

FB. GiostraDelBorgo

La Giostra del Borgo

La Giostra del Borgo

Mercati. Folklore.

Dal 5 al 22 giugno 2025, l’Ippodromo Comunale di Ferrara ospiterà la ventiduesima edizione della Giostra del Borgo: un evento imperdibile che trasformerà l’area in una vivace cittadella medievale. Dame, cavalieri, musici, cuochi e artisti del fuoco vi accoglieranno per immergervi in un’atmosfera d’altri tempi.

L’iniziativa rappresenta un vero viaggio nel passato, con la rievocazione storica "Ferrara sotto Assedio" ambientata nel 1333. I visitatori potranno esplorare il campo militare, assistere agli allenamenti con archi storici, e godere di spettacoli teatrali, musicali e affascinanti esibizioni di fuoco nell’Arena.

Anche la cucina sarà protagonista: ogni sera, dalle 19.30, saranno aperti l’Hosteria e il ristorante all’interno del parco alberato della Contrada, dove sarà possibile assaporare piatti tipici ferraresi e altre delizie culinarie in un ambiente accogliente e suggestivo.

Programma

Giovedì 5 giugno
18:30 - Inaugurazione della Giostra del Borgo con sbandieratori e musici under.
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.

Venerdì 6 giugno
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.

Sabato 7 giugno
18:00 - Esposizione di rapaci (aquile, condor, gufi, falchi, poiane, civette) del "Falconiere del Granducato di Toscana".
19:00 - Dimostrazione di volo libero di falconeria.
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.

Domenica 8 giugno
18:00 - Esposizione di rapaci (aquile, condor, gufi, falchi, poiane, civette) del "Falconiere del Granducato di Toscana".
19:00 - Dimostrazione di volo libero di falconeria.
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.

Lunedì 9 giugno - Venerdì 13 giugno
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.

Sabato 14 giugno
16:00 - Visita al Campo Armati e esposizione di mercanti e botteghe medievali (lavorazione del ferro, cuoio, costruzione archi, tessitura, tamburi).
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.
21:30 - Rievocazione storica della battaglia "Assedio di Ferrara" del 1333, con soldati in armatura pesante.

Domenica 15 giugno
10:00 - Torneo dei Fanti (scudo e randello).
16:00 - Visita al Campo Armati e esposizione di mercanti e botteghe medievali.
18:00 - Rievocazione storica della battaglia "Ferrara Sotto Assedio" del 1333, con soldati in armatura pesante.
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.
20:30 - Animazione giullaresca con gag, sketch e coinvolgimento del pubblico a cura di "Flammae et Circenses – Foco Loco Spettacoli".

Lunedì 16 giugno - Venerdì 20 giugno
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.

Sabato 21 giugno
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.
20:30 - Spettacolo dei "SALTAFOSSUM": Musica, Teatro di figura, interazione e giocoleria con il fuoco.

Domenica 22 giugno
19:30 - Apertura del Ristorante "Giostra del Borgo" e dell'Hostaria.
20:30 - Spettacolo dei "SALTAFOSSUM": Musica, Teatro di figura, interazione e giocoleria con il fuoco.

TI POTREBBERO INTERESSARE