search

Home | Arte. Cultura. | Jack Vettriano

Dal 26 Febbraio al 20 Luglio 2025

Dove

Palazzo Pallavicini, Via San Felice, Bologna, BO

A CHE ORA

da martedì a domenica 

10:00 - 20:00

QUANTO COSTA

biglietti disponibili qui 

Jack Vettriano

Jack Vettriano

Arte. Cultura.

Dal 26 Febbraio al 20 Luglio 2025

Dove

Palazzo Pallavicini, Via San Felice, Bologna, BO

A CHE ORA

da martedì a domenica 

10:00 - 20:00

QUANTO COSTA

biglietti disponibili qui 

Jack Vettriano

Jack Vettriano

Arte. Cultura.

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, Palazzo Pallavicini presenterà per la prima volta in Italia una mostra dedicata al rinomato artista scozzese Jack Vettriano (nato il 17 novembre 1951 nella contea di Fife), uno dei pittori più apprezzati sia in Italia che all'estero. L'esposizione è organizzata da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci della Pallavicini s.r.l., con la collaborazione dell'artista e la curatela di Francesca Bogliolo.

 

Jack Vettriano, originario di una cittadina scozzese e con radici italiane, iniziò a lavorare giovanissimo per aiutare la sua famiglia e cominciò a dipingere da autodidatta a ventuno anni, dopo aver ricevuto un set di pennelli e acquerelli in regalo. Quasi quindici anni dopo, espose per la prima volta in un contesto professionale, ottenendo un successo immediato: i suoi primi due dipinti vennero venduti già il primo giorno di esposizione, segnando l'inizio della sua carriera di successo.

 

Le sue opere, caratterizzate da un'atmosfera noir e temi romantici con immagini di nudi, sono celebri per il suo stile inconfondibile che crea suggestioni sensuali e scenografiche. Vettriano ha conquistato il pubblico fin dal debutto nel 1988 alla Royal Scottish Academy. Nel 2004, la Regina Elisabetta lo ha insignito del titolo OBE per il suo contributo alle arti visive.

 

La mostra di Palazzo Pallavicini offre al pubblico italiano l'opportunità di esplorare l'opera di uno degli artisti più venduti e riprodotti della storia, con oltre 70 lavori, tra cui dipinti ad olio, grafiche in tiratura limitata create appositamente per l'esposizione e scatti esclusivi di Vettriano nel suo studio, realizzati dal fotografo Francesco Guidicini, ritrattista ufficiale del “Sunday Times” e le cui opere sono presenti alla National Portrait Gallery di Londra.

 

Dal 2017, Pallavicini Srl organizza mostre di artisti di fama internazionale a Palazzo Pallavicini, con una particolare attenzione al patrimonio artistico italiano, spaziando dalla fotografia all'arte moderna e contemporanea.

TI POTREBBERO INTERESSARE