search

Home | Bere. Gustare. | I Pomeriggi del Bicchiere 2025

Dal 12 Gennaio al 23 Marzo 2025

Dove

Teatro Ex Seminario “Ermete Novelli”, Piazza Ermete Novelli, 9, 47032 Bertinoro, (FC)

A CHE ORA

tutte le domeniche alle 15.30 

QUANTO COSTA

prenotazione: 

turismo@comune.bertinoro.fc.it

info

tel. 0543 469213

email. turismo@comune.bertinoro.fc.it

sito web.www.visitbertinoro.it

I Pomeriggi del Bicchiere 2025

I Pomeriggi del Bicchiere 2025

Bere. Gustare.

Dal 12 Gennaio al 23 Marzo 2025

Dove

Teatro Ex Seminario “Ermete Novelli”, Piazza Ermete Novelli, 9, 47032 Bertinoro, (FC)

A CHE ORA

tutte le domeniche alle 15.30 

QUANTO COSTA

prenotazione: 

turismo@comune.bertinoro.fc.it

info

tel. 0543 469213

email. turismo@comune.bertinoro.fc.it

sito web.www.visitbertinoro.it

I Pomeriggi del Bicchiere 2025

I Pomeriggi del Bicchiere 2025

Bere. Gustare.

I Pomeriggi del Bicchiere 2025

 

Nel suggestivo borgo di Bertinoro, conosciuto come la "Città del Vino" e adagiato sulle prime colline forlivesi, torna l'atteso appuntamento con la rassegna invernale I Pomeriggi del Bicchiere. Un evento che unisce musica, letteratura, incontri con autori e degustazioni di eccellenze locali in un programma ricco di cultura e sapori.

 

Ogni incontro offre l’opportunità di assaporare vini e prodotti tipici del territorio, immergendosi in un’atmosfera accogliente e conviviale.

 

Dal 12 gennaio al 23 marzo, tutte le domeniche alle 15:30, il Teatro dell’ex Seminario di Bertinoro diventa il palcoscenico di conversazioni su musica, tradizioni e storie locali, arricchite da momenti di degustazione e scambio culturale, per un’esperienza che scalda l’inverno.

 

 

E' necessaria la prenotazione esclusivamente via mail a turismo@comune.bertinoro.fc.it dal lunedì al venerdì entro le ore 12. La prenotazione è da ritenersi valida solo dietro conferma ed è possibile prenotare solo per la domenica successiva. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Programma:

  • DOMENICA 12 GENNAIO

Pierdante Piccioni, "Io ricordo tutto", Marietti 1820

Musiche del mondo - Stefano Nanni Trio

Stefano Nanni (pianoforte), Gianluca Nanni (batteria), Roberto Bartoli (contrabbasso)

Il piacere dell’assaggio con l’olio dell’azienda Loretta Nardini e i vini della cantina Bissoni

 

  • DOMENICA 19 GENNAIO

Stefano Bordiglioni, "La congiura dei Cappuccetti"

Musica a cura di Marco Versari (pianoforte) e testi a cura di Stefano Bordiglioni (voce)

Il piacere dell’assaggio con i sapori della Proloco Fratta Terme e i vini della cantina De Stefenelli

 

  • DOMENICA 26 GENNAIO

Tea Ranno, "Un tram per la vita", Mondadori

Intervento musicale a cura del gruppo Siman Tov

Gioele Sindona (violino), Stefano Bertozzi (clarinetto), Tiziano Paganelli (fisarmonica), Fabrizio Flisi (pianoforte)

Il piacere dell’assaggio con i prodotti del Caseificio Mambelli e i vini della cantina Colombina

 

  • DOMENICA 2 FEBBRAIO

Giorgio M. Ghezzi, "Quell’estate del 1980", ed. Il Pontevecchio

Intervento musicale a cura della D.A.Jazz Orchestra diretti da Alessandro Fariselli

Il piacere dell’assaggio con i sapori del Comitato Manifestazioni e Gemellaggi e i vini della Tenuta Quattro Gemme

 

  • DOMENICA 9 FEBBRAIO

Nicoletta Verna, "I Giorni di Vetro", Einaudi Stile Libero

Intervento musicale a cura di JoLì & Co

Giorgia Venditto (voce), Licia Spazzoli (voce), Giacomo Ambrosini (chitarra)

Il piacere dell’assaggio con i prodotti del l’azienda agricola biologica La via del Colle e i vini della Fattoria Paradiso

 

  • DOMENICA 16 FEBBRAIO

Federico Benuzzi, "Matematica e Gioco d’azzardo"

La dipendenza da gioco d'azzardo patologico è una piaga tanto quanto la matematica viene fraintesa e non capita, per non dir di peggio. Una conferenza, che è spettacolo, per arginare entrambe le derive

Il piacere dell’assaggio con l’azienda agricola biologica Agrestia e i vini della cantina Giovanna Madonia

 

  • DOMENICA 23 FEBBRAIO

Antonella Presutti e Gianna Piano, "I sopravissuti", Les Flaneurs edizioni

Intervento musicale a cura del Duo Eloisa Atti e Marco Bovi

il piacere dell’assaggio con i prodotti delle aziende aderenti all’Ass.ne Strada dei vini e dei sapori e i vini della cantina Celli

 

  • DOMENICA 2 MARZO

Premio Arfelli con Giulia Ciarrapica

"Quanto resta della notte" - Pièce teatrale di e con Salvo Arena

Il piacere dell’assaggio con Proloco Bertinoro e i vini della cantina Maria Galassi

 

  • DOMENICA 9 MARZO

Maristella Lippolis, "Donne che non muoiono", Vallecchi

Donne di carattere. L'universo femminile nell'opera di Puccini

Margherita Pieri (soprano), Marina Maroncelli (soprano), Filippo Pantieri (pianoforte)

Il piacere dell’assaggio con i prodotti delle aziende aderenti all’Ass.ne Strada dei vini e dei sapori e e i vini della cantina Villa Trentola.

 

  • DOMENICA 16 MARZO

Enrico Novelli in arte YAMBO

presentazione a cura del Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino (MUFANT).

Per l’occasione sarà allestita una mostra temporanea delle sue prime edizioni librarie e di alcune riviste, fumetti e illustrazioni di Yambo

ore 16.30

Proiezione del film “Matrimonio interplanetario” commentato da Daniele Gualdi

Il piacere dell’assaggio con la Strada dei vini e dei sapori e i vini dell’Associazione Vignaioli di Bertinoro

 

  • DOMENICA 23 MARZO

Mimmo Muolo, "Ribellarsi alla notte. Una storia di Natale", Edizioni Paoline

programma musicale in via di definizione

Il piacere dell’assaggio con la Strada dei vini e dei sapori e i vini dell’Associazione Vignaioli di Bertinoro

TI POTREBBERO INTERESSARE