Home | Arte. Cultura. | Giovanni Boldini
Palazzo dei Diamanti, Corso Ercole I d'Este, Ferrara, FE
tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
intero € 15
ridotto € 13
Palazzo dei Diamanti, Corso Ercole I d'Este, Ferrara, FE
tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
intero € 15
ridotto € 13
Dal 22 marzo al 20 luglio 2025, Palazzo dei Diamanti ospiterà una mostra che celebra due grandi protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, due maestri nel ritrarre la bellezza e il fascino femminile.
Le donne eleganti e raffinate sono il cuore delle opere di entrambi gli artisti. Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 – Parigi, 1931), come Mucha, visse a lungo a Parigi, dove divenne celebre come ritrattista di alta società, molto richiesto dalla clientela internazionale. Nelle sale dell’ala Tisi di Palazzo dei Diamanti sarà esposta una selezione significativa di dipinti, disegni e incisioni che trattano il tema del ritratto femminile, provenienti dal Museo Giovanni Boldini, la più grande collezione pubblica delle sue opere, che riaprirà nel 2026 nel rinnovato Palazzo Massari di Ferrara. Accanto a pezzi iconici come La signora in rosa (1916) e Fuoco d’artificio (circa 1890), verranno esposti anche studi di figure femminili e ritratti di volti, che testimoniano il legame profondo dell'artista con la realtà e la sua straordinaria capacità di catturare l'energia e la vitalità dei soggetti, grazie a uno stile rapido e al tempo stesso perfettamente controllato.