vari luoghi
vedi programma
vedi programma
vari luoghi
vedi programma
vedi programma
Crossroads Jazz e Altro è un festival itinerante che si tiene in Emilia Romagna e rappresenta una delle principali iniziative europee nel suo genere. Nato nel 2000 con una programmazione iniziale che coinvolgeva solo quattro città — Bologna, Modena, Ravenna e Reggio Emilia — il festival è cresciuto notevolmente nel corso degli anni, espandendosi fino a includere 24 località della regione nel 2022. Tra queste si trovano città come Ferrara, Forlì, Piacenza, Rimini, e molte altre, coinvolgendo un pubblico sempre più vasto e appassionato di musica.
Il festival si terrà nel 2025 dal 1° marzo al 1° agosto e offrirà una programmazione ricca e variegata, che spazia dal jazz classico a nuove forme di musica emergente, mettendo in scena concerti, performance e progetti speciali. Crossroads ha avuto il privilegio di ospitare alcune delle più grandi leggende del jazz internazionale, come Sonny Rollins, Pat Metheny, Herbie Hancock e Wynton Marsalis, ma ha anche dato spazio a giovani talenti e a produzioni originali, spesso mescolando il jazz con altre forme artistiche, come il cinema e la poesia.
L’originalità del festival risiede nel suo approccio eclettico, che supera le barriere tra generi musicali e forme espressive, creando un’esperienza culturale unica e coinvolgente. Crossroads è considerato uno dei festival più significativi in Italia, capace di esplorare nuove direzioni musicali e culturali, offrendo ogni anno al pubblico un mosaico di suoni, emozioni e incontri indimenticabili.
Il festival sarà un'occasione imperdibile per gli appassionati di musica, ma anche per chi desidera scoprire la ricchezza culturale dell'Emilia Romagna, attraversando i suoi luoghi più affascinanti e vivaci.
vedi programma qui