search

Home | Arte. Cultura. | CHRISTIAN HOLSTAD- "SALVE"

Dal 10 marzo al 30 giugno 2024

Dove

Museo Civico Luigi Varoli - Palazzo Sforza, Cotignola (RA)

A CHE ORA

venerdì 16:30-18:30

sabato, domenica e festivi

10:00-12:00 / 15:30-18:30

QUANTO COSTA

gratuito

INFO

tel. +39 0545 908810

email. museovaroli@comune.cotignola.ra.it

sito web

CHRISTIAN HOLSTAD- "SALVE"

CHRISTIAN HOLSTAD- "SALVE"

Arte. Cultura.

Dal 10 marzo al 30 giugno 2024

Dove

Museo Civico Luigi Varoli - Palazzo Sforza, Cotignola (RA)

A CHE ORA

venerdì 16:30-18:30

sabato, domenica e festivi

10:00-12:00 / 15:30-18:30

QUANTO COSTA

gratuito

INFO

tel. +39 0545 908810

email. museovaroli@comune.cotignola.ra.it

sito web

CHRISTIAN HOLSTAD- "SALVE"

CHRISTIAN HOLSTAD- "SALVE"

Arte. Cultura.

CHRISTIAN HOLSTAD. SALVE

Sabato 9 marzo 2024, alle ore 17, presso la sede di Palazzo Sforza, il Museo Civico Luigi Varoli di Cotignola (RA) inaugura la mostra "Salve", dell'artista statunitense Christian Holstad (Anaheim, California, 1972). La mostra è parte di un progetto più ampio di indagine e valorizzazione della cartapesta nell'arte contemporanea, curato da Gioele Melandri.

All'interno del museo dedicato all'artista della cartapesta Luigi Varoli, la mostra mette in luce la sensibilità di Christian Holstad per tematiche legate all'utilizzo della cartapesta, come il rifiuto, lo scarto e la trasformazione in risorsa. Attraverso la sua arte, Holstad demitizza oggetti come cordoni in velluto, carrelli della spesa, microfoni, gioielli, armi, uova e serpenti, mettendo in evidenza le contraddizioni della società dei consumi.

 

La mostra si articola in due atti indipendenti ma collegati tra loro:

Il primo atto, "A flutter of butterflies atop debris to reach our gentle heights", presenta l'installazione inedita di Holstad intitolata "Gentle Parade", composta da carrelli della spesa deformi su cui fluttuano farfalle in cartapesta. Questo atto è un invito alla gentilezza e alla delicatezza come forme di resistenza e rispetto verso una società in continua evoluzione.

Il secondo atto, "Hello", dedicato ai disegni realizzati con carta di giornale da Holstad dagli anni Novanta, sarà inaugurato sabato 12 aprile. La mostra si estenderà anche alla Chiesa del Pio Suffragio, a pochi metri dal Museo Varoli, dove saranno esposte alcune sculture dell'artista. Durante la giornata, ci sarà un evento curato dall'associazione culturale MAGMA.

La mostra fa parte del circuito OFF della Biennale del Disegno di Rimini ed è la prima occasione internazionale per valorizzare il lavoro di Holstad in modo organico. Promossa dal Comune di Cotignola con il contributo di Gruppo Hera, "Salve" è la prima personale di Christian Holstad in Romagna, regione in cui l'artista risiede da diversi anni.

Atto primo
A flutter of butterflies atop debris to reach our gentle heights
10 marzo – 30 giugno 2024
Inaugurazione 9 marzo ore 17

Atto secondo
Hello
13 aprile – 30 giugno 2024
Inaugurazione 12 aprile ore 17 

 

TI POTREBBERO INTERESSARE