Per quindici anni mi sono coricato presto la sera
Mostre & Fiere
RAVENNA
Sabato 17 dicembre alle ore 17:00, presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, inaugura “Per quindici anni mi sono coricato presto la sera”, una personale di Marco Bravura che rimarrà allestita fino a mercoledì 21 dicembre e sarà aperta tutti i giorni dalle 17:00 alle 20:00.
La mostra
L’evento curato dal critico Luca Maggio segna l’ottavo e conclusivo appuntamento della rassegna musiva che lo spazio espositivo Pallavicini22 da oltre un anno e mezzo sta dedicando ai protagonisti storici del mosaico contemporaneo di matrice ravennate.
A differenza delle esposizioni precedenti, in questa sarà proprio l’artista, presente sabato 17 dicembre dalle ore 17:00, in conversazione col curatore, a “fare la mostra”: prevedendo anche interazioni col pubblico, verrà ripercorso l’iter creativo di Bravura, a metà fra “una sorta di incessante e seducente inno alla vita e un aspetto più critico e sociale, talvolta non privo di ironia”, concentrandosi in particolare sugli ultimi produttivi quindici anni russi, cui fa riferimento il titolo proustiano scelto dall’artista stesso.
L’Artista
Marco Bravura (Ravenna, 1949) dopo il diploma dell’Istituto Statale d’Arte per il Mosaico Gino Severini, completa la sua preparazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha esposto in numerose mostre in Italia e all’estero, incluso la Biennale di Venezia (2011) e la IV Biennale d’Arte Contemporanea di Mosca. Suoi lavori figurano in musei, varie istituzioni, banche e collezioni private in Europa, Russia, Stati Uniti. Nomade convinto e praticante, Bravura ha vissuto e vive principalmente dove ha uno studio, un laboratorio-officina, lo spazio casa-bottega vecchio stile. In Russia, l’ultimo in ordine di tempo, con un sentire spesso rivolto a Oriente, sia Medio Oriente, il Libano di Ardea Purpurea e della scuola di mosaico da lui creata, o quello più lontano, quale l’India. Allargare gli orizzonti visivi ed emotivi, conoscere per capire come le differenze non siano altro che ricchezze offerte liberamente: è uno stile di vita, quello di Bravura, perseguito senza troppe soste, dagli anni giovanili alla maturità, sorretto e spinto dalla voglia di libertà, unica vera condizione per una vita di scelte e consapevolezza.