PIER PAOLO PASOLINI. FOLGORAZIONI FIGURATIVE
Mostre & Fiere
BOLOGNA
Pier Paolo Pasolini nasce cento anni fa a Bologna, in via Borgonuovo.
Nel capoluogo felsineo trascorre gli anni del liceo e dell’università, e si forma con un maestro come Roberto Longhi: questo incontro e la passione per l’arte figurativa lo accompagnerà lungo tutto il suo poliedrico percorso creativo. Una vera e propria folgorazione.
La mostra nei nuovi spazi espositivi del Sottopasso di Piazza Re Enzo a Bologna illustra come le grandi opere della storia dell’arte si siano innestate nel lavoro cinematografico di Pasolini, in un dialogo senza fine.
I capolavori dell’arte medievale e rinascimentale rivivono nel cinema di Pasolini e sono riferimento visivo costante delle sue inquadrature.
La Cineteca di Bologna ricostruisce in questa esposizione un confronto tra le immagini della grande tradizione pittorica e quelle dei film di PPP. Inoltre tante immagini di scena, dal set e dalla vita di Pasolini ci parlano di un intellettuale a 360 gradi, unico nel suo genere.
Fino al 2 novembre. Lunedì - venerdì 14:00-20:00.
Sabato, domenica e festivi 10:00-20:00. Martedì chiuso