Inclusa est flamma
Mostre & Fiere
RAVENNA
Biblioteca Classense - Via Baccarini, 3
Orario: 9.00 - 19.00 (dal martedì al sabato); 14.00 - 19.00 (domenica e lunedì)
Un’esposizione che ricorderà le celebrazioni svoltesi a Ravenna tra il 1920 e il 1921 in occasione del VI Centenario della morte del poeta, quando la città divenne capitale internazionale del “culto” dantesco. Per l’occasione sono esposti in mostra libri, manifesti, fotografie, dipinti, manoscritti e numerosi oggetti d’arte conferiti come omaggio a Dante e alla città, “ultimo rifugio” del poeta.
Tra i pezzi più evocativi, il manifesto ufficiale realizzato da Galileo Chini, recentemente restaurato e presentato nella sua rara versione completa (cm 200x140); la “Commedia” monumentale di Leo S. Olschki del 1911, con premio di Gabriele d’Annunzio di cui sarà in mostra il manoscritto autografo; i sacchi contenenti foglie d’alloro donati da d’Annunzio e decorati da Adolfo De Carolis col motto “Inclusa est flamma”, il modello in bronzo del monumento a Dante di Trento realizzato da Cesare Zocchi (autore del “Monumento ai Caduti” di Viale Farini a Ravenna).